CAFFE’ E PSICHIATRIA Luigi Grassi Cure Palliative
Ogni settimana questi dialoghi realizzati in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria ospitano i più qualificati esperti italiani in un progetto di educazione sanitaria e divulgazione scientifica mai organizzato prima in tali termini di quantità e qualità
Luigi Grassi è psichiatra
Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia.
Si parte da 10 centesimi al giorno per farlo.
Contiamo sul tuo sostegno, segui il link:
https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/join
2 Comments
Grazie.
Minkowski distingue due tipi di speranza: l’espérance e l’espoir. La prima si apre al divenire in un movimento ininterrotto verso un futuro indeterminato e inafferrabile. La seconda, invece, ha a che fare con la vita quotidiana e ha carattere concreto. Egli sostiene che se si è capaci di sperare nella vita di ogni giorno è solo perchè, nella speranza, c’è sempre un riflesso dell’espérance. Di quello slancio verso il futuro che rende il domani una meta sempre possibile.